Calendario appuntamenti

CALENDARIO APPUNTAMENTI

PER INFO E PRENOTAZIONI:
info@vascavotivadinoceto.it
340 1939057

PROSSIMI EVENTI

2 dicembre 2023
ore 17.00          

Un tuffo nel passato: conversazioni di archeologia al Museo della Vasca Votiva – seconda edizione 
2° appuntamento

“L’età del Bronzo nell’Appennino parmense occidentale (valli di Taro e Ceno)” – a cura del Dott. Angelo Ghiretti (Direttore del Museo delle Statue Stele Lunigianesi di Pontremoli e Presidente della Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi)  

Come di consueto, la conferenza sarà preceduta da una visita guidata al Museo, al costo speciale di € 2 a persona in aggiunta al biglietto di ingresso (la conferenza è invece gratuita).

GRADITA LA PRENOTAZIONE:
info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057

EVENTI PASSATI

8-10 ottobre 2021              

Weekend inaugurale del Museo della Vasca Votiva di Noceto

Venerdì 8 ottobre, ore 15.00-18.30:
– ingresso gratuito per tutti i visitatori 
– visite guidate ogni 30 minuti

Sabato 9 e domenica 10 ottobre, ore 10-13/14-18:
– ingresso gratuito per i residenti del Comune di Noceto
– visite guidate gratuite alle ore 11.00, 15.00, 17.00

15-17 ottobre 2021              

Dopo il grande successo del weekend inaugurale, a grande richiesta tornano le visite guidate al Museo della Vasca Votiva!

> venerdì 15 ore 18.00
> sabato 16 ore 11.00, 15.00 e 17.00
> domenica 17 ore 11.00 e 17.00  

Costi: € 2/persona oltre al biglietto di ingresso

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057
massimo 15 persone per visita, Green Pass obbligatorio

23-24 e 30-31 ottobre 2021              

A grande richiesta, continuano le visite guidate al Museo della Vasca Votiva!

> sabato 23 e domenica 24 ore 15.00 e 17.00
> sabato 30 e domenica 31 ore 15.00 e 17.00 

Costi: € 2/persona oltre al biglietto di ingresso

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057
massimo 15 persone per visita, Green Pass obbligatorio

novembre 2021              

A grande richiesta, continuano le visite guidate al Museo della Vasca Votiva!

> lunedì 1° novembre ore 15.00 e 17.00
> tutte le domeniche del mese ore 15.00 e 17.00 

Costi: € 2/persona oltre al biglietto di ingresso

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057
massimo 15 persone per visita, Green Pass obbligatorio

dicembre 2021              

A grande richiesta, continuano le visite guidate al Museo della Vasca Votiva!

> domenica 5, 12 e 19 dicembre ore 16.00
> mercoledì 8 dicembre ore 16.00

Costi: € 2/persona oltre al biglietto di ingresso

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057
massimo 15 persone per visita, Green Pass obbligatorio

gennaio 2022             

A grande richiesta, continuano le visite guidate al Museo della Vasca Votiva!

> domenica 16 e domenica 30 ore 11.00

Costi: € 2/persona oltre al biglietto di ingresso

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057
massimo 15 persone per visita, Green Pass obbligatorio

febbraio 2022             

A grande richiesta, continuano le visite guidate al Museo della Vasca Votiva!

> sabato 12 e sabato 26 ore 16.00

Costi: € 2/persona oltre al biglietto di ingresso

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057
massimo 15 persone per visita, Green Pass obbligatorio

marzo 2022             

A grande richiesta, continuano le visite guidate al Museo della Vasca Votiva!

> domenica 13 ore 16.00
> domenica 27 ore 11.30

Costi: € 2/persona oltre al biglietto di ingresso

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057
massimo 15 persone per visita, Green Pass obbligatorio

18 aprile 2022
ore 16.00  

Nella giornata di Pasquetta, un’ultima visita guidata al Museo della Vasca Votiva

Costi: € 2/persona oltre al biglietto di ingresso

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057
massimo 15 persone per visita

19 giugno 2022
dalle 16.30 alle 18.30            

Argilla: non solo vasi!
In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, un percorso ludico-didattico tra i reperti esposti nel Museo della Vasca Votiva di Noceto permetterà ai giovani visitatori di scoprire i diversi usi dell’argilla in età preistorica. Al termine della visita, l’incontro si concluderà con un’attività pratica!

Età consigliata: 6-10 anni

Costi: € 10/bambino + € 3/persona per gli accompagnatori

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057
massimo 10 bambini per turno

30 settembre 2022
ore 18.00   

Open day insegnanti

Incontro di presentazione del Museo, delle proposte per le scuole e del laboratorio didattico rivolto alle/agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado.

Per info e iscrizione: info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057

9 ottobre 2022
dalle 10.30 alle 12.30 e
dalle 15.30 alle 17.30 
          

Gli Egizi e le Terramare:
lontani, vicini, uguali, diversi

In occasione della Giornata Nazionale della Famiglie al Museo, una speciale visita guidata e un laboratorio didattico per scoprire cosa avevano in comune gli antichi Egizi e gli abitanti delle Terramare, due culture così lontane e, allo stesso tempo, così vicine! Tra carri e barche solari, piene del Nilo e deposizioni votive in acqua, scarabei e bovini, facciamo un viaggio alla scoperta dei tanti significati che queste due grandi civiltà attribuivano al sole, all’acqua e agli animali.

Età consigliata: 8-11 anni

Costi: € 10/bambino + € 3/persona per gli adulti accompagnatori; pacchetto famiglia 2 adulti + 1 bambino € 15; pacchetto famiglia 2 adulti + 2 bambini € 25

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057
massimo 15 bambini per turno

15 ottobre 2022
ore 17.00          

Un tuffo nel passato: conversazioni di archeologia al Museo della Vasca Votiva – 1° appuntamento

“La Vasca Votiva nel suo contesto: l’età del Bronzo e le Terramare” – a cura della Dott.sa Angela Mutti (Complesso monumentale della Pilotta)

GRADITA LA PRENOTAZIONE:
info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057

30 ottobre 2022
dalle 15.30 alle 17.30           

Cenere e ossa

Un pomeriggio “pauroso” alla scoperta delle pratiche funerarie dell’età del Bronzo. 

Età consigliata: 8-11 anni

Costi: € 10/bambino + € 3/persona per gli adulti accompagnatori; pacchetto famiglia 2 adulti + 1 bambino € 15; pacchetto famiglia 2 adulti + 2 bambini € 25

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057
massimo 15 bambini per turno

13 novembre 2022
dalle 15.30 alle 17.30           

Vasca take-away

Impariamo a conoscere la struttura della Vasca Votiva e scopriamo le grandi capacità ingegneristiche dei nostri antenati terramaricoli realizzando un modello pop-up della Vasca, con tanto di offerte votive viste in Museo!

Età consigliata: 6-11 anni

Costi: € 10/bambino + € 3/persona per gli adulti accompagnatori; pacchetto famiglia 2 adulti + 1 bambino € 15; pacchetto famiglia 2 adulti + 2 bambini € 25

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057
massimo 15 bambini per turno

19 novembre 2022
ore 17.00          

Un tuffo nel passato: conversazioni di archeologia al Museo della Vasca Votiva – 2° appuntamento

“La Vasca Votiva nel suo contesto: le terramare del parmense” – a cura della Dott.sa Carla Cogliati (Direttrice del Museo della Vasca Votiva)

GRADITA LA PRENOTAZIONE:
info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057

27 novembre 2022
dalle 15.30 alle 17.30           

Corde, stuoie e cestini

Particolari condizioni ambientali all’interno della Vasca Votiva hanno permesso l’eccezionale conservazione di moltissimi elementi in fibra naturale, tra cui cesti, corde, stuoie e cinture. Proviamo a riprodurli insieme!

Età consigliata: 8-11 anni

Costi: € 10/bambino + € 3/persona per gli adulti accompagnatori; pacchetto famiglia 2 adulti + 1 bambino € 15; pacchetto famiglia 2 adulti + 2 bambini € 25

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057
massimo 15 bambini per turno

3 dicembre 2022
ore 17.00          

Un tuffo nel passato: conversazioni di archeologia al Museo della Vasca Votiva – 3° appuntamento

“La Vasca Votiva nel suo contesto: la terramara di Poviglio” – a cura del Prof. Mauro Cremaschi (Università degli Studi di Milano)

GRADITA LA PRENOTAZIONE:
info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057

11 dicembre 2022
dalle 15.30 alle 17.30           

Il sole d’inverno

Illuminiamo l’inverno e, perché no, il nostro albero di Natale con un bellissimo disco solare, al termine di un percorso che ci porterà alla scoperta di riti e culti dell’età del Bronzo.

Età consigliata: 6-11 anni

Costi: € 10/bambino + € 3/persona per gli adulti accompagnatori; pacchetto famiglia 2 adulti + 1 bambino € 15; pacchetto famiglia 2 adulti + 2 bambini € 25

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057
massimo 15 bambini per turno

11 febbraio 2023
dalle 15.00 alle 17.30           

TipografiAMO!

Un pomeriggio interamente dedicato al Muse della Tipografia “F. Libassi”, situato – insieme al Museo della Vasca Votiva – all’interno del Centro Culturale “F. Barocelli”. 

> dalle ore 15.00 alle ore 16.00 visita guidata per adulti

> dalle ore 16.00 alle ore 17.30 visita guidata + laboratorio pratico di stampa per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni

Costi: 
> visita guidata per adulti: € 5 a persona
> visita e laboratorio per bambini e ragazzi: € 10/partecipante + € 3/persona per gli; pacchetto famiglia 2 adulti + 1 bambino € 15; pacchetto famiglia 2 adulti + 2 bambini € 25

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057

25 febbraio 2023
ore 17.00          

Un tuffo nel passato: conversazioni di archeologia al Museo della Vasca Votiva – 4° appuntamento

“Prima delle Terramare: instabilità e competizione nel Bronzo Antico” – a cura della Dott.sa Maria Bernabò Brea
Come di consueto, la conferenza sarà preceduta da una visita guidata al Museo della Vasca Votiva a cura della Direttrice, Dott.sa Carla Cogliati

GRADITA LA PRENOTAZIONE:
info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057

5 marzo 2023
dalle 15.00 alle 17.00           

Corde, stuoie e cestini

Particolari condizioni ambientali all’interno della Vasca Votiva hanno permesso l’eccezionale conservazione di moltissimi elementi in fibra naturale, tra cui cesti, corde, stuoie e cinture. Proviamo a riprodurli insieme!

Età consigliata: 8-11 anni

Costi: € 10/bambino + € 3/persona per gli adulti accompagnatori; pacchetto famiglia 2 adulti + 1 bambino € 15; pacchetto famiglia 2 adulti + 2 bambini € 25

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057
massimo 15 bambini per turno

18 marzo 2023
ore 17.00          

Un tuffo nel passato: conversazioni di archeologia al Museo della Vasca Votiva – 5° appuntamento

“La montagna si popola. L’età del Bronzo nell’Appennino emiliano e romagnolo” – a cura del Prof. Claudio Cavazzuti (Università di Bologna)
Come di consueto, la conferenza sarà preceduta da una visita guidata al Museo della Vasca Votiva a cura della Direttrice, Dott.sa Carla Cogliati

GRADITA LA PRENOTAZIONE:
info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057

22 aprile 2023
ore 17.00          

Un tuffo nel passato: conversazioni di archeologia al Museo della Vasca Votiva – 6° appuntamento

“Il popolamento dell’età del Bronzo in Italia centro-settentrionale: dall’espansione al collasso” – a cura del Prof. Maurizio Cattani (Università di Bologna)
Come di consueto, la conferenza sarà preceduta da una visita guidata al Museo della Vasca Votiva a cura della Direttrice, Dott.sa Carla Cogliati

GRADITA LA PRENOTAZIONE:
info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057

24 settembre 2023
ore 16.00  

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Museo aderisce al progetto “Comunità dei Musei 2023” offrendo una visita guidata GRATUITA (a pagamento il solo biglietto di ingresso).

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057

15 ottobre 2023
dalle 15.30 alle 17.30           

Alla scoperta del pane antico

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, un pomeriggio dedicato alla produzione del pane nel mondo antico. L’attività prevede una visita guidata al Museo per adulti e bambini, un approfondimento sui grani antichi e, per i più piccoli, la possibilità di sperimentare la diverse fasi della panificazione, così come doveva avvenire nell’età del Bronzo. 

Età consigliata per il laboratorio: 6-12 anni

Costi: per gli adulti, € 3 a persona in aggiunta al biglietto di ingresso; per le famiglie, € 10/bambino + € 3/persona per gli adulti accompagnatori, pacchetto famiglia 2 adulti + 1 bambino € 15, pacchetto famiglia 2 adulti + 2 bambini € 25

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057

30 ottobre 2023
ore 17.00          

Open day insegnanti

Venite a conoscere il Museo della Vasca Votiva, le nostre proposte per le scuole e il nostro laboratorio didattico!

Per info e iscrizione: info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057

11 novembre 2023
ore 17.00          

Un tuffo nel passato: conversazioni di archeologia al Museo della Vasca Votiva – seconda edizione 
1° appuntamento

“Vivere sull’acqua 4.000 anni fa. La palafitta del Lucone di Polpenazze (BS)” – a cura del Dott. Marco Baioni (Museo Archeologico della Valle Sabbia e Direttore dello scavo al Lucone di Polpenazze) 

Come di consueto, la conferenza sarà preceduta da una visita guidata al Museo, al costo speciale di € 3 a persona in aggiunta al biglietto di ingresso (la conferenza è invece gratuita).

GRADITA LA PRENOTAZIONE:
info@vascavotivadinoceto.it, 340 1939057